La tradizione vuole che le uova siano il simbolo della Pasqua. Dai tempi più
antichi quando erano legate a simbologie dapprima pagane e poi cristiane, fino
ai nostri giorni in cui le uova di cioccolato con la sorpresa sono quasi immancabili in ogni casa, ed bellissimo
vedere le espressioni di gioia dei più piccoli quando le aprono e trovano il
regalo desiderato.
Beh io amo vedere lo stupore anche negli occhi dei miei commensali quando
presento un piatto delizioso preparato da me, e quest’anno li sorprenderò con le
uova di cioccolato ripiene di gelato.
Io preparerò alcune uova di cioccolato fondente ed altre al latte, per
assecondare i gusti di tutti, le dosi variano a seconda di quante uova si
desidera ottenere. Serviranno, oltre alle tavolette di cioccolato da fondere, anche dei palloncini da rivestire per dare la
forma alle uova.
Ho già fatto una prova generale, ed è andata più o meno così: per prima cosa ho gonfiato i palloncini, poi ho
fuso il cioccolato a bagnomaria. Bisogna lasciarlo raffreddare un po’ per
evitare che i palloncini scoppino inondando di cioccolato la cucina, a me è
successo :-( e
credetemi non è affatto divertente! A questo punto si possono immergere i
palloncini nel cioccolato, ricoprendoli fino a raggiungere la dimensione
desiderata per le nostre uova; io li ho poggiati su alcune tazzine per farli
asciugare bene e li ho lasciati un’oretta in frigo.
A questo punto ho sgonfiato i
palloncini, ottenendo le uova di cioccolato, e le ho sistemate sui piattini dove
avevo versato poco cioccolato fuso per sostenerle. All’ultimo momento ho
riempito le uova col gelato appena preparato e le ho servite in tavola.
Buona Sorpresa a tutti!!!
Nessun commento:
Posta un commento