lunedì 14 dicembre 2015

L’esercito degli omini Pan di Zenzero

Si avvicina il Natale e come ogni anno desidero stupire i miei ospiti con un dolce speciale.
La tradizione scandinava entra ufficialmente nella mia cucina con i gingerbread, classici biscotti natalizi.
Si possono preparare con diversi giorni di anticipo, infatti, se conservati in un barattolo per biscotti o nella classica scatola di latta, si mantengono freschi per parecchi giorni.
Se confezionati in sacchetti trasparenti legati con un fiocchetto rosso, possono essere utilizzati come piccolo inaspettato presente.

Ingredienti
2 cucchiaini rasi di zenzero in polvere 150 gr. di burro
2 cucchiaini rasi di cannella 350 gr. di farina 00
1/2 cucchiaino di chiodi di garofano in polvere 150 gr. di miele

1 uovo
1/4 cucchiaino di noce moscata 160 gr. di zucchero
1 cucchiaino raso di noce moscata 1 pizzico di sale


Per la glassa: 1 albume – 250gr. di zucchero a velo

Io preparo l'impasto utilizzando il mixer: verso farina setacciata, zucchero, tutte le spezie, bicarbonato, burro freddo tagliato a pezzetti e miele. Aziono velocemente, ottenendo un composto bricioloso.
A questo punto aggiungo l’uovo e impasto velocemente finché si forma una palla. La avvolgo nella pellicola trasparente e la metto in frigorifero per circa un’ora.
Questo impasto deve essere lavorato in fretta e mantenuto fresco, per evitare che appiccichi. Io ne prendo poco alla volta dal frigorifero, sulla spianatoia infarinata stendo col matterello una sfoglia di circa 4mm e ricavo le classiche forme dell’omino con un tagliapasta. 
Dispongo i biscotti su una teglia ricoperta con carta forno e cuocio in forno caldo a 180° per circa 10/12 minuti, finche sono dorati.
Per la glassa monto a neve l’albume e aggiungo sempre sbattendo lo zucchero a velo. Decoro i biscotti quando sono freddi con la glassa ottenuta, oppure con le matite apposite che si trovano in commercio, al cioccolato o glitterate.

Nessun commento:

Posta un commento