Alcuni giorni fa, riordinando vecchie cose, ho trovato il Clown ballerino che la mamma aveva costruito per me quando ero bambina.
E’ invecchiato pure lui, il cartoncino è piegato, ha un piede rotto, e lo spago che lo fa ballare è un po’ liso. Un restauro sarebbe un’impresa ardua, allora ho deciso di farne uno nuovo.
Mi sono procurata 3 fogli formato A4 di cartoncino (robusto ma non troppo pesante), 80 cm di spago (quello da cucina va benissimo perché i nodi si sciolgono facilmente), 10 fermacampioni e tanti tanti colori.
Voglio condividere con voi questa esperienza, quindi posto le immagini delle dime che potrete scaricare e utilizzare per ritagliare le parti del vostro Clown
Io prima di tutto le ho ritagliate, ho praticato i fori e ho colorato il Clown.
L’assemblaggio è molto semplice: ho fissato braccia e gambe dietro al corpo, tutte le altri parti invece le ho fissate sul davanti, facendo attenzione a lasciare liberi i fori destinati allo spago.
Passare lo spago è stato un po’ più laborioso, ho dovuto fare attenzione a tenere gli arti ben paralleli al corpo, in modo da avere la giusta tensione dello spago ed il Clown in posizione di “riposo”. E’ in questo passaggio che ho apprezzato l’utilizzo dello spago da cucina: ho dovuto slegare un paio di volte prima di avere il risultato desiderato….
Ma alla fine sono rimasta davvero soddisfatta di aver creato un nuovo Clown ballerino!
Nessun commento:
Posta un commento